Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Linea Maxim e Maxim Alu




Precedente
Successivo
Le casseforme per pareti Interfama sono il risultato di trent’anni di impegno spesi per progettare supporti capaci di dare forma al calcestruzzo. Realizzati con elementi in acciaio (Maxim) o con elementi in lega di alluminio (Maxim Alu) verniciati a polvere, i telai Interfama (alti 300 o 150 cm e larghi da 20 cm a 2metri) consentono di realizzare pareti, pareti di altezza superiore ai 3 metri, pareti assemblate, muri a scarpa, pareti inclinate (fino a 16,7° di pendenza: pari a 30 cm per ogni metro di altezza), angoli (con o senza compensi), angoli fuori squadra e vani di forma quadrata o rettangolare.
Adoperate insieme a semplici accessori di corredo, le stesse casseforme possono essere usate anche per creare pareti circolari e pareti curvilinee (poligonali).
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Linea G7000



Precedente
Successivo
Frutto di una evoluzione successiva, le casseforme per pareti Interfama della linea G7000 sono costituite da telai in acciaio verniciato a polvere concepito per resistere ad una pressione pari a 70 KN/m2. Anche gli elementi della linea G7000 (alti sempre 300 o 150 cm e larghi da 20 cm a 2 metri) servono a creare pareti, pareti di altezza superiore ai 3 metri, pareti assemblate, angoli (con o senza compensi), angoli fuori squadra e vani di forma quadrata o rettangolare.
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Linea I-Form Alu 100 kN

Ideati per poter essere adoperati con qualsiasi tipo di calcestruzzo, compreso il calcestruzzo autocompattante (SCC), gli elementi della linea I-Form Alu 100 kN di Interfama sono costituiti da telai in alluminio verniciato a polvere contraddistinti da una portata eccezionale (ben 100 kN/m2).
Spessi 15 cm, alti 3 o 1,2 metri ed inattaccabili dagli agenti atmosferici, gli elementi della linea in questione possono essere adoperati per creare tutto quello che si riesce a realizzare con le casseforme per pareti delle lineen Maxim, Maxim Alu e G7000; permettono, però, di farlo in modo molto più pratico e veloce, grazie agli angoli smussati presenti su ogni pannello (che consente agli operatori di spostarli con una semplice leva) e alla facilità con cui i diversi elementi possono essere abbinati.
Aggiungi qui il testo dell'intestazione
Sistema ORBIS




Precedente
Successivo