
La legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 la possibilità di usufruire del Bonus Facciate, che consente di detrarre il 90% delle spese sostenute, senza limiti d’importo, per lavori di recupero e di restauro delle facciate esterne di edifici già esistenti, compresi quelli strumentali d’impresa, indipendentemente dalla categoria catastale di appartenenza.
Poiché possono essere ricompresi nel Bonus, come spese accessorie inerenti l’intervento, anche i costi sostenuti per materie prime e ponteggi (montacarichi da cantiere inclusi), esso rappresenta un’importante occasione per chi sappia eseguire:
Interventi di recupero o restauro delle facciate esterne;
Interventi di pulitura e tinteggiatura esterna delle strutture opache delle facciate;
Interventi (inclusi quelli di sola pulitura) su balconi, ornamenti e fregi;
Interventi sulle strutture opache delle facciate esterne di un edificio, che si ripercuotano sulle sue caratteristiche termiche o che interessino più del 10% della superficie disperdente lorda complessiva;
Interventi per il decoro urbano effettuati su grondaie, pluviali, parapetti, cornicioni;
Interventi su superfici confinanti, purché visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico, con chiostrine, cavedi, cortili, spazi interni, cornicioni
Contattaci per maggiori informazioni
Matteo Santalucia (Ufficio Tecnico) 0422/481055-3
Stefano Gentilin (Magazzino) 0422/481055-1
Francesco Marton (Commerciale) 348/6390186